I Nimbo cercano aria pulita nelle nostre città
Come reagisce Nimbo ai dati sull'inquinamento dell'aria?
Ogni giorno i Nimbo respirano l’aria che li circonda modificandosi immediatamente in base alla quantità di inquinanti presenti in essa. I Nimbo hanno due diverse tipologie di reazione ai dati di qualità dell’aria
Una immediata che riguarda principalmente il loro umore e una più lenta e profonda che riguarda i tessuti del loro corpo. Lo stesso capita alle piccole lucciole e alle piante che che si trovano attorno ai Nimbo ovunque siano.
The Nimbos are fuelled by air quality data provided by Google through its API ↗.For each city where a Nimbo resides, the API is queried once a day. We utilize the synthetic indexCAQI ↗, which is based on the concentration of Nitrogen Dioxide (NO2), Ozone (O3), Carbon Monoxide (CO), Sulfur Dioxide (SO2), and particulate matter (PM10 and PM2.5)
Gli effetti che la qualità dell’aria e la concentrazione di inquinanti producono sui corpi dei Nimbo sono liberamente ispirati dagli effetti descritti dalla letteratura sul corpo umano. I Nimbo non rappresentano l’effettiva reazione del corpo umano all’esposizione all'aria inquinata ma ne simboleggiano i rischi a scopo di sensibilizzazione.
Nimbo è realizzato da The Visual Agency grazie a KIUU
KIUU è una piattaforma di produzione automatica di video animati (motion graphics) basati su sorgenti esterne di dati e di informazioni testuali. Sfruttando l’automazione KIUU permette di produrre grandi quantità di video personalizzati e di alta qualità.
La piattaforma permette il collegamento di un template animato a uno streaming di dati tramite API e quindi di generare video data driven con la frequenza necessaria, siano essi poche decine di video al mese o centinaia di video al giorno.
Inoltre, KIUU può pubblicare automaticamente su diverse piattaforme di pubblicazione dagli spazi FTP ai CMS fino alla pubblicazione diretta su tutte le più comuni piattaforme social.